Tempo per la lettura: < 1 minuto

ANCIP: doc. al governo

Gaudenzio Parenti

ROMA – Gaudenzio Parenti, direttore generale ANCIP, è intervenuto all’audizione del CIPOM sul lavoro marittimo e portuale, presentando un documento strategico con elementi concreti e mirati, proposte normative (alcune delle quali in condivisione e frutto di interlocuzioni con le altre associazioni datoriali di categoria Fise Uniport, ASSOLOGISTICA, Assoporti e ALIS) per l’evoluzione armonica del mercato portuale regolato dalla legge speciale 28 gennaio 1994, n.84, nell’interesse delle imprese e dei propri lavoratori di cui agli articoli 16, 17, 18 e 10, comma 6 e, soprattutto, nell’interesse superiore, generale e diffuso del sistema portuale italiano.

Nella nota dell’ANCIP, che è l’associazione delle compagnie lavoratori portuali, si sottolinea come nella continua evoluzione della logistica marittima e portuale, le norme stabilite dalla legge del 1994 abbiamo bisogno di un profondo aggiornamento, non solo nell’interesse dei lavoratori offrono i porti degli altri paesi UE, per non parlare di quelli del Far East.

Pubblicato il
12 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora