Tempo per la lettura: < 1 minuto

Una mappa web per yacht

VENEZIA – La prima mappa interattiva di tutto il Mediterraneo consente da oggi alle grandi imbarcazioni da diporto di programmare porti, itinerari, costi, prenotare i posti barca e specialmente di scongiurare le classiche sorprese dell’ultimo minuto per mancata ottemperanza delle normative di ogni singolo scalo o Paese.
A lanciare ufficialmente in questi giorni sul mercato dei mega yacht uno strumento innovativo a livello mondiale è un’azienda italiana, Acquera di Venezia, che a quasi due anni sta costruendo questa “mappa web per lo yachting”, denominata AcqueraPro, che oggi copre i 150 porti e punti di ormeggio più importanti nel bacino mediterraneo. Da un lato, AcqueraPro che è prioritariamente al servizio dei comandanti di yacht o dei broker che ne curano il noleggio, consente di programmare gli itinerari anche dell’intera stagione, provvedere (attraverso un’interfaccia con l’agente Acquera) alla prenotazione dei posti barca, conoscere in anteprima i costi di qualsiasi necessità, consentire il disbrigo paperless (ed è la prima volta che accade nel settore nautico) delle pratiche e degli adempimenti burocratici e doganali. Dall’altra – ed è questa una novità sostanziale per i territori che sono chiamati a “ospitare” imbarcazioni super lusso e quindi ospiti della fascia più alta del mercato non solo turistico, ma del life-style inteso in senso complessivo – la piattaforma/mappa mette a disposizione offerte di experience aggiornate quotidianamente.

Pubblicato il
8 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora