Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Mare amico”, il rinvio

LIVORNO – Era molto attesa tutte le organizzazioni coinvolte , sotto la direzione della Capitaneria, si erano impegnate a fondo. Doveva essere venerdì 31 maggio allo Scoglio della Regina ma è stato, come noto, rinviata a venerdì 20 settembre “Un Mare di amici e giornata fondali puliti 2024” è dunque slittata. Il vento forte e il mare mosso, non avrebbero infatti lo svolgimento in sicurezza, né delle operazioni di pulizia dei fondali, né delle simulazioni di salvataggio a mezzo elicotteri ed operatori in mare.

Allo scopo di assicurare comunque le programmate attività laboratoriali e pratiche a favore degli studenti, l’evento è stato così posticipato alla riapertura delle scuole.

L’occasione potrà essere colta anche – ha sottolineato la Capitaneria – come momento di accoglienza dei ragazzi delle classi prime che si approcceranno al nuovo percorso di studi che vedrà, necessariamente, il mare e l’ambiente tra le tante attività didattiche e di educazione civica proposte, oltre che per anticipare le progettualità di tutela ambientale che saranno svolte nel prossimo anno scolastico.

Nel ringraziare nuovamente i dirigenti scolastici, i docenti referenti e gli alunni dei vari Istituti aderenti – ha voluto sottolineare la Capitaneria – per la sensibilità dimostrata verso i temi della salvaguardia ambientale e della sicurezza in mare, il Comune di Livorno per il patrocinio concesso e tutti gli Enti e le Associazioni aderenti, il nuovo appuntamento promette ancora più precisazioni.

Pubblicato il
5 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora