Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’ATENA sulle plastiche in mare

LIVORNO – L’idrogeno per le navi e per le imbarcazioni si avvicina dunque al mare. Ma intanto il mare va protetto, specie dalla plastica. E sul tema, l’associazione ATENA Toscana ha tenuto sabato scorso un convegno all’acquario labronico dal significativo titolo: “plastica in mare: destini, rischi, soluzioni”.

Ne hanno parlato, con la dottoressa Annamaria De Biasi del CIBM che ha moderato il dibattito, il professor Castelvetro (università di Pisa) col dottor Sartor (CIBM), la dottoressa Snickars (Wartisila) il dottor Barsotti (Revet Spa) e la professoressa Carducci (università di Pisa). È seguita, per gli interessati, anche la visita all’acquario, prima di un light lunch servito nelle sale interne.

Pubblicato il
5 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora