Tempo per la lettura: 2 minuti

Fossi Medicei verso la pulizia

Nella foto: Il Fosso Reale vicino alla Fortezza Nuova.

LIVORNO – Un accordo per disciplinare la manutenzione del verde pubblico sulle banchine e sugli scalandroni dei Fossi cittadini: lo hanno firmato a Palazzo Rosciano il presidente dell’AdSP Luciano Guerrieri e il sindaco Luca Salvetti.

Nelle more del trasferimento al Comune delle competenze gestionali sugli specchi acquei demaniali marittimi del circuito dei fossi – si legge nella nota dell’AdSP – per il quale è in via di completamento il percorso amministrativo, i due enti si sono impegnati a definire per tutto il 2024 le modalità di diserbo e sfalcio delle erbacce che infestano le banchine e gli scalandroni.

L’intesa si divide in due step.

Nella prima fase, l’AdSP provvederà ad affidare in via d’urgenza il servizio di sfalcio ed eliminazione delle erbe infestanti.

Il secondo intervento più strutturato, e portato fino alla fine del 2024, vedrà il coordinamento delle operazioni con il Comune di Livorno al quale verrà affidata la gestione del servizio, a fronte di un impegno economico di AdSP-MTS a totale copertura dei costi.

“L’accordo ci consente di andare ad intervenire in un’area di diretta fruizione per i cittadini e turisti” ha dichiarato il presidente Luciano Guerrieri. “Fatte salve le future valutazioni sulla definizione di ruoli e competenze in ordine alla gestione dei fossi, con la firma di oggi l’AdSP e l’Ente comunale uniscono le forze per fornire una risposta concreta a un bisogno di tutta la comunità” ha concluso.

“Ringrazio l’AdSP per averci dato la possibilità di trovare la quadra per tutto il 2024” ha detto Salvetti. “Questa parte della città rappresenta una risorsa importante da sfruttare nei prossimi anni e non possiamo lasciarla a se stessa. Se cominciamo a mettere a posto già adesso alcuni tasselli, come in realtà stiamo facendo, il ragionamento successivo sulle modalità di gestione delle banchine e degli scalandroni del circuito dei Fossi sarà più semplice da sviluppare” ha aggiunto.

Pubblicato il
5 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora