Civitavecchia, sconti d’uso

Pino Musolino
CIVITAVECCHIA – Il comitato di gestione dell’AdSP del Mare Tirreno Centro Settentrionale, presieduta da Pino Musolino, ha deciso un taglio delle aliquote dei diritti d’uso delle infrastrutture, per rendere gli scalo già ancora competitivo in relazione all’emergenza traffici dovuta alla crisi internazionale.
Nella seduta, oltre al presidente dell’AdSP erano presenti il segretario generale dell’ente Paolo Risso, il direttore marittimo del Lazio e comandante della Capitaneria di Porto di Civitavecchia Michele Castaldo, il comandante della Capitaneria di Porto di Fiumicino Giuseppe Strano, il comandante della Capitaneria di Porto di Gaeta Biagio Mauro Sciarra, il componente designato dalla Regione Lazio Roberto Fiorelli e il componente designato dal Comune di Civitavecchia Emiliano Scotti.
Il comitato ha anche approvato all’unanimità la prima nota di variazione al bilancio 2024 che aveva già ottenuto il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei conti.
Il Comitato inoltre – sottolinea la segreteria dell’AdSP – “ha approvato ad unanimità le modifiche ed integrazioni dei diritti d’uso dell’infrastruttura portuale o diritti di porto, che ha previsto una riduzione delle aliquote, misura che potrebbe aumentare potenzialmente la competitività del porto in un momento di flessione dei traffici nei porti di tutto il mondo”.
Approvate infine le autorizzazioni art. 16 del porto di Civitavecchia e Gaeta, e sempre ad unanimità ha approvato le concessioni e subingressi nei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta.