Cargo aereo in ripresa con l’Asia
ROMA – Il traffico cargo aereo nel primo trimestre del 2024 in Italia ha registrato una ripresa rispetto agli anni precedenti, evidenziando una crescita importante (+16,8%), rispetto allo stesso periodo del 2023.
Questo il primo dato emerso dal 6° Convegno Osservatorio Cargo Aereo che si è tenuto di recente all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, la cui affermazione a supporto del commercio internazionale sta crescendo esponenzialmente (+68% nel primo trimestre e + 71% con i dati di traffico di aprile).
Nello scenario nazionale del settore, Milano Malpensa, primo hub italiano e ottavo a livello europeo per traffico merci, dopo la flessione del 6,8% del 2023, è in fase di ripresa registrando un incremento di traffico del 13,6% nel primo trimestre, che sale ancora gradualmente secondo gli ultimi dati di aprile, attestandosi al +14% (dato primo quadrimestre 2024).
[hidepost]
La crescita del trasporto merci cargo in Italia è spinta in modo complementare dalle rotte che toccano l’Asia, oltre un quarto del traffico di Milano Malpensa (25,9%), e dalle rotte che toccano le Americhe, oltre un terzo del traffico di Roma Fiumicino (42%).
Nel 2023 Doha (Qatar), Hong Kong (Cina) e Incheon (Corea) sono stati i poli asiatici più frequenti per il traffico merci in arrivo o in partenza da Milano Malpensa. New York seguita dagli hub medio orientali di Doha (Qatar) e Dubai (Emirati Arabi) ed in quarta posizione San Paolo GRU (Brasile) sono invece tra i principali poli di scambio con Roma Fiumicino.
[/hidepost]