Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le moto d’acqua della CRI

LIVORNO – Anche la Croce Rossa Italiana si è dotata di moto d’acqua, complete di eventuale barella rimorchiata galleggiante, per il soccorso in mare sulle coste. L’esempio viene dai numerosi corpi che si sono specializzati nell’uso di questi veloci e manovrabili natanti, che in mano a piloti esperti sono in grado di operare anche con il mare formato (come si vede in molti documentari sulle grandissime onde oceaniche dove si disputano le gare tra i più spericolati surfisti).

Durante la scorsa edizione della Settimana Velica Internazionale livornese a far da supporto alle regate delle derive si sono viste anche le moto d’acqua della Croce Rossa Italiana, qui fotografate nel piazzale dell’Assonautica dove si sono concentrate le barchette delle classi aperte ai disabili.

Pubblicato il
29 Maggio 2024
Ultima modifica
31 Maggio 2024 - ora: 10:46

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora