Tempo per la lettura: 2 minuti

Sette GNV con NAPA Stability

GENOVA – ⛴️ GNV, compagnia di traghetti del Gruppo MSC, annuncia l’installazione di NAPA Stability per traghetti a bordo di sette delle proprie unità. La nuova soluzione di stabilità a bordo è progettata dal Provider di software marittimo NAPA per soddisfare le esigenze operative specifiche del segmento dei traghetti grazie a funzionalità che aiutano a migliorare la sicurezza e l’efficienza della flotta: dal mantenimento di condizioni di carico sicure con tempistiche ristrette e cambiamenti costanti del carico alla necessità di trasparenza dei dati e comunicazione nave-terra.

GNV è uno dei primi operatori di traghetti ad aver applicato NAPA Stability a bordo delle proprie navi.

Rendendo possibile l’espansione nel segmento dei traghetti di un software avanzato di stabilità, già installato a bordo di molte navi da crociera, con funzionalità aggiuntive studiate su misura per le operazioni tipiche dei traghetti.

👤 Davide Orecchia, chief technical officer di GNV, ha dichiarato: 🗣️ “La sicurezza dei nostri passeggeri è la nostra priorità assoluta. Lavorare con NAPA ci dà la tranquillità di sapere che stiamo mantenendo gli standard più elevati del settore perché i nostri traghetti continuino ad operare in modo sicuro e sereno, allo stesso tempo garantendo l’accesso a dati utili a migliorare l’efficienza della nostra flotta e dell’equipaggio. Grazie alle nuove funzionalità dinamiche di carico merci e ai dati sulla stabilità di bordo disponibili a terra in tempo reale tramite servizi cloud, i nostri equipaggi di bordo e il team di terra possono comunicare e collaborare come mai prima d’ora”.

👤 Paolo Astarita, chief nautical operations officer di GNV, ha aggiunto: 🗣️ “L’installazione di ‘NAPA Stability’ sulla nostra flotta rappresenta un passo fondamentale nel nostro processo evolutivo sulla ‘sicurezza della navigazione’; tale soluzione avanzata di gestione della stabilità supporterà i nostri Comandanti in diverse circostanze, nei passaggi in mare, nelle performance di carico della nave, nei processi di efficientamento e nella gestione delle criticità.

🗣️ Tale tecnologia offre inoltre vantaggi ai nostri Ufficiali operativi a terra, 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, presso il Maritime Support Centre di GNV che possono raccogliere da remoto e in tempo reale preziose informazioni sulla stabilità delle navi.

🗣️ La collaborazione con NAPA era nata già in precedenza sia per l’utilizzo del software sia per la formazione degli ufficiali di coperta.
La Compagnia è ora pronta e felice di accogliere la nuova evoluzione del software volta a migliorare la sicurezza della flotta e ad adottare i più recenti requisiti IMO”.

Pubblicato il
18 Maggio 2024

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora