Richiamo La Spezia Giorgia Bucchioni: basta con le parole

Giorgia Bucchioni
LA SPEZIA – Candidatura autorevole a diventare il capolinea di nuovi traffici infra mediterranei; intensificazione degli sforzi per un rilancio del settore trainante dei container, attraverso nuove forme di sinergia con le industrie, specie dell’area emiliano romagnola; un’azione mirata alla conquista dei traffici di impiantistica e di carichi eccezionali anche nella prospettiva di una ricostruzione in aree strategiche del Mediterraneo; un coordinamento diretto con le compagnie crocieristiche per offrire un range allargato di destinazioni per i passeggeri che scendono a terra.
La Community portuale della Spezia ha rilanciato e lo fa, da un lato, tracciando i quattro obiettivi strategici per i quali si impegna a lottare in stretta simbiosi con l’Autorità di Sistema Portuale; dall’altro lanciando un preciso segnale: 🗣️ “basta parole, è il momento dei fatti”.
[hidepost]
🗣️ Il che – secondo 👤 Giorgia Bucchioni, presidente della Associazione Agenti marittimi – significa non disperdere le risorse e affiancare il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale 👤 Mario Sommariva, in azioni mirate ed efficaci che le aspettative del porto spezzino”, “Basta disperdere le risorse”.
Secondo Giorgia Bucchioni 🗣️ “è il momento, anche alla luce del rischio crisi di credibilità che incombe sul settore portuale e in particolare quello ligure, di rimboccarsi le maniche e anche sul fronte del marketing recuperare serietà ed efficacia. Quel sistema portuale spezzino che è stato simbolo del successo in anni passati deve tornare in campo e deve come prima cosa impedire che si fermino i processi, che si blocchino gli interventi infrastrutturali, che le professionalità di cui La Spezia, fortunatamente è dotata, non vengano soffocate nel mare magnum delle polemiche, delle inchieste e di una visione distruttiva dell’economia”.
[/hidepost]