Formenti: se la nautica rallenta

Piero Formenti
GENOVA – 👤 Piero Formenti, già vice presidente anziano di Confindustria Nautica, assume la guida dell’associazione dell’industria e della filiera della nautica da diporto a seguito della decisione del presidente Saverio Cecchi di autosospendersi dall’incarico. Il Consiglio Generale dell’Associazione ha ratificato la nomina come previsto dallo statuto.
L’attività di Confindustria Nautica prosegue senza interruzioni e senza mutare le priorità che sono innanzitutto due, mercato e consolidamento del Salone Nautico Internazionale di Genova.
🗣️ “Con la stessa dedizione di cui mi sono occupato di far crescere l’azienda, che conduco con mia moglie e mio figlio, e la rappresentanza associativa, mi metto a disposizione delle imprese associate con spirito di servizio”, ha dichiarato 👤 Formenti al termine del Consiglio Generale.
🗣️ “La congiuntura internazionale vede segni di rallentamento della progressione rispetto a un triennio di crescita senza precedenti che ha portato nel 2023 il settore al record storico di fatturato, export e conseguentemente di addetti, complessivamente passati da 160.000 a 200.000 negli ultimi cinque anni” – sottolinea Formenti – “in particolare per quanto riguarda la piccola nautica, dove si prevede invece una contrazione del mercato in alcuni segmenti di prodotto e in alcune aree geografiche, fortemente condizionati dall’incremento dei tassi d’interesse e da una restrizione dell’accesso al credito. Abbiamo dunque bisogno di risposte rapide in termini di semplificazione amministrativa, competitivitĂ della bandiera, tempi di immatricolazione, normative sui nuovi carburanti green, formazione e qualificazione”