Tempo per la lettura: < 1 minuto

Auto cinesi, super-dazi della UE

BRUXELLES – L’Unione Europea sarebbe ormai pronta a imporre i primi dazi sulle importazioni di auto elettriche provenienti dalla Cina, segnando una svolta significativa nella politica commerciale verso il gigante asiatico.

Il Financial Times riporta che la Commissione Europea potrebbe avviare l’applicazione di dazi preliminari già a fine maggio, anticipando una decisione che potrebbe solidificarsi con misure permanenti entro novembre, previa approvazione dalla maggioranza degli Stati membri.

[hidepost]

Queste misure sono il diretto for Europe.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione.

L’accelerazione in corso dei bandi ritenuti importanti dall’attuale commissione europea è legata anche all’avvicinarsi delle elezioni europee, con la evidente preoccupazione da parte dell’esecutivo di un cambio di rotta della politica della UE in campo ambientale e di provvedimenti per contrastare gli effetti del Climate change. Va tuttavia ricordato che, secondo gli osservatori, alcuni dei bandi scadranno a elezioni già avvenute, quindi potrebbero anche esserci interventi sui bandi stessi.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Maggio 2024
Ultima modifica
16 Maggio 2024 - ora: 08:55

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora