Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Darsena Europa, gabbiani e aironi

Nella foto: Aironi in volo.

Difficile, qualche volta, rispondere senza scendere nel sarcasmo a domande che ci arrivano, quasi sempre sul web e con poche righe lapidarie. Come quella che ci ha inviato ieri un agente marittimo di Marina di Carrara, che ci prega di mantenere riservato il suo nome (controllato, esiste davvero). Ecco il suo messaggio.

Mi hanno detto, e spero non sia vero, che tra le tante condizioni poste dal Ministero dell’Ambiente per l’OK alla Darsena Europa del porto di Livorno ci sia anche l’obbligo di monitorare i rumori prodotti dalle ruspe e dai lavori alla radice del Calabrone, affinché tutti i lavori non disturbano…i gabbiani e gli altri uccelli della zona.

Siamo diventati matti o sono balle?

*

Ci prude la penna – o meglio, la tastiera dei PC – perché vorremmo rispondere con parole che ci manderebbero dritti in galera.

Sembra accertato che siano state imposte all’AdSP rilevazioni, con fonometri o altro, dei rumori in quella zona che grazie anche alle “paludi” create dalle vasche di colmata, sono da tempo frequentate oltre che dagli immancabili gabbiani anche da aironi, garzette e altri uccelli.

Ovviamente se si chiede di misurare i rumori molesti per gli uccelli, si rischia di porre un altro divieto – o almeno una limitazione – a lavori che per costruire una grande darsena non potrebbero che essere, in alcuni momenti almeno, non certo sussurri.

L’AdSP non ha mai fornito risposte a chi chiedeva quali siano i “caveat” posti da Roma nella lunga, lunghissima attesa per l’ok definitivo sulla Darsena Europa. L’opinione che si sta diffondendo è che si stia facendo tutto quanto burocraticamente possibile per ritardare – o forse addirittura boicottare – la costruzione del nuovo porto di Livorno.

Perché e a favore di chi?

Non siamo come i gesuiti, che risponderebbero – secondo Voltaire – alle domande con altre domande.

Ma certo è che sulla vicenda un po’ di chiarezza ufficiale sarebbe più che gradita.

Tanto più che sulla stampa di Pisa continuano a tempestare i vari comitati NINMY che temono sfracelli agli arenili, alla posidonia, alle arselle o quant’altro…

Pubblicato il
11 Maggio 2024
Ultima modifica
14 Maggio 2024 - ora: 13:10

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora