Tempo per la lettura: < 1 minuto

LIBRI RICEVUTI – “L’uomo di sasso” di Ruggero Chiosi

(di Antonio Fulvi)

Edizione Amazon

(Polonia)

Di Ruggero Chiesi, autore di questo bel libro che mi sento davvero di raccomandare. Ho già recensito un’altra pubblicazione, rilevando come il quasi autodidatta scrittore, – che nella lunga vita di ormai ultra-centenario ha fatto tanti mestieri prima di approdare a quello finale di agente marittimo – è davvero bravo nel rievocare episodi e che stati d’animo in modo semplice ed efficace.

Questo “L’uomo di sasso”, che nell’aprile scorso a Firenze ha ricevuto una prestigiosa segnalazione dalla giuria del premio letterario inediti della Ginestra, racconta in 120 pagine di ricca carta patinata, con copertina cartonata a colori (miracolo della stampa in Polonia con Amazon) tante storie di amore, di guerra e di viaggi. Sono racconti personali, racconti di parenti e di amici: come quelli dei capitani marittimi della famiglia Antonini di Viareggio. Ma c’è davvero di tutto: dalle ultime cariche della cavalleria italiana nella prima Guerra Mondiale agli epiteti dei ragazzini di Firenze contro le fortezze volanti che andavano a bombardare Livorno, dal “bacalao alla biscaglina” per l’assistenza via radio a una nave in fiamme alla storia d’amore con una Citroën 2cv. 

Vi assicuro, è un libro che si legge bene, con crescente passione e anche con il rispetto di chi ha saputo scrivere così bene e così semplicemente. Complimenti Ruggero.

Pubblicato il
4 Maggio 2024
Ultima modifica
7 Maggio 2024 - ora: 15:38

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora