Tempo per la lettura: 2 minuti

GL Summit 24 a Pacengo di Lazise

Nella foto: Un incontro al Summit.

VERONA – Si avvicina Global Summit Logistics & Supply Chain (hashtag ufficiale #GLSummit24), l’evento B2B a carattere nazionale dedicato alla business community dell’intralogistica e della gestione dei processi della supply chain, che ogni anno si tiene a Pacengo di Lazise (Verona) il 22 e 23 maggio.

Il summit ha l’obiettivo di favorire, attraverso il meccanismo del business matching, incontri pianificati e personalizzati, workshop, conferenze e tavole rotonde, l’interazione tra esperti di servizi, soluzioni innovative e sistemi integrati per la logistica industriale, distributiva e la supply chain.

Durante la due giorni di expo è possibile conoscere strategie, strumenti, casi di studio e tecniche in linea con le necessità delle singole aziende, che incontrano espositori e specialisti in funzione delle esigenze del momento e delle pianificazioni a medio e lungo termine.

Gli eventi Global Summit sono infatti concepiti per facilitare la creazione di una community che guarda al futuro in termini di partnership e sinergie tra le aziende in ottica di innovazione e crescita.

L’appuntamento che Concordia Professional Oriented Events, azienda specializzata nell’ideazione e realizzazione di eventi B2B, dedica al settore della logistica e della catena di approvvigionamento vedrà presente i principali player nazionali e internazionali di questo ambito per due giorni impegnati tra incontri one2one e momenti in aula.

I 60 espositori presenti saranno impegnati in incontri di business matching one2one, il cuore pulsante dei Global Summit, con decision maker di società “end user” e manager in cerca di soluzioni per migliorare le performance aziendali nella filiera logistica. Si tratta di incontri 1to1 in presenza altamente targettizzati, frutto di un accurato lavoro di selezione dei partecipanti e di matching tra domanda e offerta.

Oltre che ai tavoli di business matching, i visitatori, che possono accedere all’evento gardesano gratuitamente previa registrazione, avranno anche l’opportunità conoscere novità e trend di settore in aula, dove si parlerà, tra l’altro, di “Soluzioni flessibili per la logistica dell’e-commerce: una guida rapida” con Incas, “Bilanciare innovazione e tradizione: strategie per affrontare le sfide della logistica di magazzino” con Overlog, “Transizione 4.0 e wms: un percorso veloce ed efficace per portare innovazione in azienda” con Kube Sistemi, “Agilità digitale: perché investire in un software di condotta guidata per il montaggio e l’assemblaggio” con Gruppo Set. I momenti in aula si chiuderanno con la tavola rotonda finale, dal titolo “Si scrive ai, si legge augmented intelligence”.

Le opportunità di networking si moltiplicheranno poi nel corso delle due giornate con i lunch e gli aperitivi conviviali, organizzati al TH Lazise – Hotel Parchi del Garda, che consentiranno ai partecipanti di fare networking con espositori e relatori un clima più disteso e informale. 

Pubblicato il
4 Maggio 2024
Ultima modifica
6 Maggio 2024 - ora: 15:17

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora