Autovelox e multe illegittime
Ci sono notizie che passano quasi inosservate altre che invece meritano titoloni giganti sui sommari dei giornali nelle edicole. Ma come sempre, la materia è tutt’altro che chiara. Ecco la nota web del lettore
Franco Bulleri da Marina di Carrara:
Da automobilista tartassato da multe per eccesso di velocità, qualche volta per Scarti Minimi, ho letto che certi autovelox non sarebbero in regia e quindi le loro sanzioni da annullare. Ma il mio avvocato è Scettico, e parla di singoli ricorsi, quasi Sempre in tempi lunghi…
*
Il suo avvocato, caro Franco, non ha torto: anche perché la materia è complessa e la sentenza dea suprema Corte è troppo recente per essere stata totalmente sviscerata. L’annullamento delle multe per eccesso di velocità rilevato con autovelox non omologato, a seguito di un eventuale ricorso al giudice di pace o al prefetto, potrebbe causare seri problemi finanziari per i Comuni, che in molti casi hanno messo a bilancio cifre rilevanti.
Secondo alcuni noti studi legali quindi i Comuni più avveduti stanno già provvedendo a mettere in regola i propri apparecchi.
Per quanto riguarda il passato, si ritiene che l’avvenuto pagamento della sanzione sia, giuridicamente parlando, una “ammissione di colpa”, quindi consenta al Comune di ricorrere. Eccetera.
Può o no valere la pena?
Sono valutazioni personali da fare in fil di dottrina.
Salvo i giudizi etici, sull’ennesimo sistema di tartassare i cittadini anche quando le violazioni sono minime e giustificabili.