Tempo per la lettura: 2 minuti

TDT, prime verifiche

LIVORNO – Le paure, i sospetti, le interpretazioni di “dietrismi”: ne abbiamo lette di tutte da quando è stata ufficializzata l’acquisizione della maggioranza del Terminal Darsena Toscana da parte del gruppo Grimaldi. Il timore che fosse un colpo fatale alla specializzazione del TDT sui contenitori – storica vocazione del porto labronico, che nel Mediterraneo fu il primo ad aprirsi agli “scatoloni” – è stata a più riprese contestato sia dall’AdSP con l’intervento dello stesso presidente Luciano Guerrieri, sia dai portavoce di Grimaldi Group. Nei giorni scorsi gli incontri con le rappresentanze sindacali dei lavoratori, con i portavoce della Compagnia Portuale e delle associazioni dei trasportatori merci, hanno ribadito che il TDT rimane pienamente operativo con i container e solo la parte più a nord, quella già da tempo utilizzata a tratti per i ro/ro, viene dedicata ai traffici delle auto in import, che in questo periodo stanno tirando a livelli record e probabilmente. Lo faranno anche nei prossimi anni. L’asse delle costruzioni auto dall’Europa si è ormai spostato verso l’Asia e l’import dal Giappone, dalla Corea e dall’India è oggi integrato e moltiplicato da quello della Cina.

[hidepost]

*

Perché allora, se gli serve soltanto un pezzetto di aree e di banchina, il gruppo Grimaldi ha comprato il TDT di Livorno?

Gli analisti ritengono che il gruppo di Emanuele Grimaldi e famiglia abbia messo il cappello su un’area, appunto il TDT, destinata ad abbandonare i container quando (e se) potrà diventare davvero operativa la Darsena Europa.

Non è un mistero che nei piani a lunga scadenza presentati da Guerrieri e Macii, l’intera Darsena Toscana si trasformerà in un nuovo hub per ro/ro, sia sulla sponda est (ora Lorenzini & Msc) che su quella ovest (TDT).

Volendo leggere sulla sfera di cristallo, si può anche ipotizzare che lo stesso terminal Lorenzini&C. cercherà un’alternativa in Darsena Europa.

E qui potrebbe tornare in corsa anche e specialmente MSC malgrado il suo “niet” dell’anno scorso. Sarà la gara per la Darsena Europa, quando e se avverrà entro la fine di quest’anno, a chiarire l’attuale cortina nebbiogena. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Aprile 2024
Ultima modifica
29 Aprile 2024 - ora: 09:02

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora