Tempo per la lettura: 2 minuti

Consegnata Queen Anne a Cunard

Nelle foto: Il board di Fincantieri e Cunard alla consegna.

TRIESTE – Ultima di una prestigiosa serie di unità realizzate per Cunard, Queen Anne si è ufficialmente unita all’iconica flotta dell’armatore britannico con una cerimonia di consegna tenutasi presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera (Venezia), alla presenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e del Ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani.

All’evento hanno partecipato, tra gli altri, Katie McAlister, presidente di Cunard, Pierroberto Folgiero, amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri e Luigi Matarazzo, direttore generale della Divisione Navi Mercantili di Fincantieri.

Queen Anne, la 249a nave battente bandiera Cunard e la terza costruita da Fincantieri, è salpata poi alla volta di Southampton, suo porto di partenza dove arriverà oggi  27 aprile, prima del suo viaggio inaugurale di sette notti verso Lisbona, il 3 maggio. 

Ultima aggiunta alla flotta Cunard, il design di Queen Anne affonda le sue radici in tradizione, maestria artigiana, stile, storytelling e innovazione: con le sue 114.000 tonnellate di stazza, articolate su 14 ponti e una capacità di accogliere 3000 ospiti a bordo, offrirà ai suoi viaggiatori esperienze mozzafiato e un’inedita varietà di opzioni di intrattenimento, ristorazione e bar.

La grande nave vanta inoltre la più ampia selezione di strutture per fitness, bellezza, terme e Spa con una proposta di altissimo livello Mareel Wellness & Beauty, ripensata per farsi portavoce di una nuova era del benessere in mare.

Pubblicato il
27 Aprile 2024
Ultima modifica
29 Aprile 2024 - ora: 13:58

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora