Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alleluia anche all’utopia?

LIVORNO – Devo ammettere che l’iniziativa di Mario Sommariva, proporre di far sistema tra i sistemi portuali più competitivi del nord Tirreno, è tra le più suggestive in tempi di sogni, compresi quelli sulla pace universale.

Ma come questi sogni, temo che Mario si sia fatto guidare dal cuore invece che dal realismo.

Ovvio che tutti applaudono, sia a La Spezia che negli altri porti cui ha presentato il ramoscello d’olivo: salvo poi – temo – continuare a scannarsi, cercando di rubarsi traffici e finanziamenti pubblici e privati.

Cavour aveva detto: fatta l’Italia, bisognerà fare gli italiani.

E sotto molti aspetti, l’auspicio vale ancora.

Mario è anche tra i presidenti di AdSP che più crede in Assoporti: o che più ci spera, non so bene. Eppure Assoporti e il suo bravo presidente, malgrado gli sforzi ufficiali e ufficiosi, non riescono che a mettere insieme i sistemi che per quanto è poco più di platonico, convegni e giuramenti di fedeltà. 

Fedeltà che è simile alla fede degli amanti secondo Ovidio: “Come l’araba fenice/ che ci sia ciascun lo dice/ dove sia nessun lo sà”.

Riusciranno i nostri eroi nell’impresa?

E poi, piccola postilla: da Carrara in giù, cavoli loro? 

(A.F.)

Pubblicato il
27 Aprile 2024
Ultima modifica
29 Aprile 2024 - ora: 09:52

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora