A La Spezia primo impianto per i Tir

Nella foto: Sommariva taglia il nastro inaugurale.
LA SPEZIA – Il porto spezzino mette un importante tassello all’interno del percorso virtuoso verso la transizione energetica. Un impianto di GNL – Gas Naturale Liquefatto e di Gas Naturale Compresso, denominato EDUX, è stato installato nell’area demaniale marittima di accesso e sosta autotreni in località Stagnoni.
La Società HAM Italia S.r.L. ha avuto da AdSP la concessione quadriennale per l’installazione e la gestione dell’impianto che sarà principalmente dedicato alla distribuzione delle due tipologie di gas agli autotreni e agli autoveicoli.
Il presidente dell’AdSP del Mar Ligure Orientale Mario Sommariva – nel rimarcare l’importanza del percorso che l’Ente sta portando avanti, con fatti concreti, per una vera transizione energetica nel sistema portuale – dichiara:
“L’installazione di questo impianto, frutto del lavoro svolto dall’AdSP nell’ambito del progetto europeo Interreg Italia-Francia Marittimo GNL FACILE, si inserisce nel contesto più ampio delle politiche di transizione energetica che stiamo portando avanti, dall’elettrificazione delle banchine che consentiranno di avere nel 2025 a La Spezia il molo Garibaldi attrezzato per il cold ironing, al blue flag che ha dato i suoi risultati in termini di riduzione delle emissioni, all’idrogeno che rappresenta una ulteriore opportunità che soprattutto il settore della nautica intende cogliere e che noi stiamo sostenendo”.
Soddisfazione anche da parte di Ham Italia “Siamo orgogliosi di poter inaugurare il nostro nuovo modello di impianto di rifornimento rimovibile che eroga GNL e GNL-C. Per trasporto pesante e leggero” dichiara l’amministratore delegato
Aldo Bernardini.
“L’apertura dell’impianto di distribuzione del GNL e GNC per il trasporto stradale pesante alla Spezia inaugurato oggi nell’area del Truck Village del piazzale degli Stagnoni rappresenta una novità positiva per la rete infrastrutturale italiana in un contesto di grande fermento tra le imprese del settore, impegnate in molti progetti” osserva
Andrea Arzà presidente di Assogasliquidi-Federchimica, l’associazione che rappresenta le imprese del GNL e GPL in Italia.
“È stato un onore partecipare all’inaugurazione del nuovo impianto di rifornimento di HAM Italia in questa bellissima città proprio nella Giornata Mondiale della Terra” dice
Dario Soria, direttore generale ASSOCOSTIERI – “L’impianto, finanziato grazie all’attività di ASSOCOSTIERI, è un capolavoro di tecnologia e design. Equipaggiato con tecnologie innovative, offre un servizio rapido e sicuro, con prestazioni all’avanguardia.”