Singapore città più marittima

Nella foto: Un’immagine di Singapore green.
OSLO – Secondo il rapporto 2024 Leading Maritime Cities (LMC), realizzato da DNV, il Norge Veritas, e Menon Economics e pubblicato il 15 aprile scorso, Singapore detiene il titolo di principale città marittima del mondo, seguita da Rotterdam e Londra.
Il rapporto 2024 confronta più di 15.000 città sulla base di 45 indicatori diversi con il contributo di 190 esperti marittimi provenienti da tutto il mondo, aggiornando gli indicatori secondo le recenti tendenze chiave del settore, come la transizione verde. Ogni città marittima viene valutata sulla base di cinque pilastri chiave (Centri di spedizione, Finanza e diritto marittimo, Tecnologia marittima, Porti e logistica, Attrattività e competitività) identificando le città marittime che offrono le migliori misure politiche, iniziative e supporto, che eccellono nelle infrastrutture soft e hard e vantano talenti d’élite per consentire alle aziende e agli individui marittimi di connettersi e prosperare.
Sulla scia dei cambiamenti geopolitici e delle significative preoccupazioni ambientali, dal rapporto emerge che l’industria marittima è rimasta resiliente, navigando attraverso le sfide mentre abbraccia i cambiamenti trasformativi. Inoltre il rapporto sottolinea i progressi compiuti nell’innovazione tecnologica, evidenziando il percorso verso il raggiungimento degli obiettivi di emissioni di gas a effetto serra. Singapore ha raggiunto il primo posto in tre dei cinque pilastri, mantenendo la sua posizione di leader in attrattività e competitività e superando Atene e Shanghai. Rotterdam si distingue per la transizione digitale e Londra ha conquistato la pole position nella finanza e nel diritto marittimo superando New York, riconosciuta come la città come sede di istituti di assicurazione marittima e di diritto marittimo leader a livello mondiale. Al quarto e quinto posto sono Shanghai e Oslo, il che significa che tre delle cinque città principali si trovano in Europa, mentre le restanti in Asia. Si prevede inoltre che Shanghai aumenterà di importanza nei prossimi cinque anni e diventerà la seconda città marittima più importante.