Tempo per la lettura: 2 minuti

LIBRI RICEVUTI – “Andata in porto” di Giuseppe Soriero

(di Antonio Fulvi)

 Edizione Rubiettino

Èuno dei primi scali del Mediterraneo, “perla” del terminalismo container del gruppo MSC ed esempio mirabile di sviluppo nel sud Italia, in un’area storicamente molto “difficile” anche sul piano sociale. Il Porto di Gioia Tauro è protagonista della sfida euromediterranea in questi tempi duri per la logistica marittima: e lo testimonia il nuovo libro di Giuseppe Soriero, con presentazione scritta da Romano Prodi.

La nuova edizione del volume è stata presentata anche al Festival Euromediterraneo dell’Economia, di recente concluso del Centro Congressi dell’Università degli Studi Federico. È intitolato “Andata in porto” ed ha tra le prefazioni anche quella dell’artefice della crescita, l’ammiraglio Andrea Agostinelli, presidente dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro. Altri interventi quello di Mario Mattioli, presidente Federazione del Mare, e quello di Ercole Incalza, manager esperto di economia dei trasporti. 

Il libro, è stato sottolineato anche a Napoli, nel rifare la storia dei 50 anni di vita dallo scalo calabro, assume un particolare rilievo perché esce, con i dovuti aggiornamenti, in un momento storico caratterizzato da acutissime tensioni e forte instabilità nell’area geopolitica attorno al canale di Suez, passaggio strategico per le navi che arrivano nel Porto di Gioia Tauro. 

E non si tratta soltanto della celebrazione di un indubbio successo: perché Soriero riesce a rendere leggibile una storia complessa e a volte specialistica di una realtà sorta in un vero e proprio deserto, dalle rovine di un grande piano d’insediamento industriale mai nato, con il coraggio, l’abnegazione e a volte anche il rischio personale di chi ci ha creduto e ci si è speso.

Pubblicato il
24 Aprile 2024
Ultima modifica
7 Maggio 2024 - ora: 08:55

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora