Tempo per la lettura: < 1 minuto

Laghezza, Terminal 3 a Pratolino

Alessandro Laghezza

LA SPEZIA – Con il completamento delle autorizzazioni doganali ottenute per il Terminal 3 sito a Pratolino, Laghezza raggiunge un totale di 25.000 mq di magazzini doganali propri, dimensioni che confermano la posizione di leadership della Laghezza Spa fra gli operatori logistici del retroporto spezzino.

I magazzini doganali, attrezzati per tutte le tipologie di merce e connessi al porto da corridoio doganale, consentono di sviluppare traffici in importazione con svuotamento di container, stoccaggio allo stato estero, sdoganamento e successivo trasporto/distribuzione. Le autorizzazioni ottenute consentono anche la gestione di prodotti soggetti ad accise, prodotti alimentari, prodotti destinati all’alimentazione animale.

Allo stesso modo i magazzini e le aree logistiche circostanti, per un totale di 100.000 mq, costituiscono un Hub fondamentale anche per il traffico in esportazione con gestione consolidate/groupage, stoccaggio container pieni in attesa imbarco, gestione di carichi eccezionali.

Gli ampi piazzali costituiscono inoltre una risorsa fondamentale per i traffici di veicoli in arrivo e partenza dai porti dell’Alto Tirreno.

Il presidente 👤 Alessandro Laghezza ha dichiarato: 🗣️ “Siamo stati fra le prime aziende a credere nello sviluppo della logistica a La Spezia, come asset strategico fondamentale per rendere ancora più attrattivo il nostro porto e la nostra offerta di servizi. L’attuale posizione di leadership ci consente di guardare al futuro con serenità e fiducia, valutando anche nuove aree e opportunità di sviluppo”.

Pubblicato il
24 Aprile 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora