Il fenomeno urbano Ami
Poco meno di tre anni dalla sua presentazione e, la micro-car elettrica Ami 6 sta diventando un piccolo ma diffuso fenomeno di vetturetta da città. Se ne vedono ormai decine non solo nei grandi capoluoghi ma anche in provincia: e dopo i primi esemplari che avevano dato qualche piccolo problema di carrozzeria, adesso la macchinetta sembra a punto.
Auto semplice e spartana, la Citroën Ami fa del prezzo il suo punto forte. Il costo è di 5.430€ calcolando gli incentivi attualmente presenti per questa tipologia di vetture, ma si può optare anche per un noleggio a lungo termine, che prevede: anticipo di 1.990 € in assenza di rottamazione/1.260 € con rottamazione. Con un minimo di 30 euro al mese, l’semi 6 è noleggiatile, con la possibilità di riscatto dopo un certo numero di mesi.
Da ricordare che non si tratta di una vera auto, dal punto di vista della legge, ma di un “quadriciclo”: guidabile dunque senza patente automobilistica, guidabile da 14 anni in su, pareggiabile in città ovunque e con libero accesso anche nelle zone a traffico limitato, grazie alle emissioni zero. I posti sono due e lo spazio per i bagagli quasi inesistente, ma in città chi viaggia con le valigie).