Tempo per la lettura: < 1 minuto

Quel rischio d’essere …terrapiattisti

LIVORNO – Dell’auto che vola, e simili progetti, ne abbiamo sentito parlare e scrivere da anni; per non parlare dei fumetti, dei film di fantascienza, dove i cieli delle città sono pieni di improbabili taxi volanti. Eppure non va sottovalutata la notizia che il colosso cinese n.1 mondiale dell’auto stia per metterne in commercio tra pochi mesi un primo, efficiente modello. Sarà roba da ricchi, o da società: ma già si vedono applicazioni anche in campo navale, dove le grandi fullcontainer potrebbero esserne dotate per i più veloci spostamenti da rada a terra e viceversa. La fantasia spazia.

Dunque, non fantascienza ma la conferma che anche sul piano della tecnologia dei trasporti la Cina punta ad essere un passo avanti del resto del mondo. Con tutta una serie di derivate: economiche, sociali ma anche geopolitiche. Non dimentichiamo che già gli autobus elettrici in giro per l’Europa (con tutte le preoccupazioni dei loro incendi) sono quasi totalmente cinesi.

[hidepost]

Dimentichiamoci dunque la Cina del low cost, dei prodotti scopiazzati (più o meno bene), dei coolies con il codino e la valigia di cartone, carne da macello in tutti i lavori più massacranti e mal pagati del mondo.

Cina e Occidente sono ormai due realtà tecnico-economiche non solo che si confrontano alla pari, ma secondo tutti gli esperti, ormai si integrano.

La geo-politica deve tenerne conto, l’Italia per prima.

Altrimenti rischiamo davvero di doverci iscrivere ai terrapiattisti. 

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Aprile 2024
Ultima modifica
22 Aprile 2024 - ora: 09:31

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora