Tempo per la lettura: 2 minuti

Approvato il regolamento Euro 7

BRUXELLES – Il Consiglio U.E. lo scorso 12 Aprile ha trovata l’intesa sul regolamento Euro 7.

Il nuovo Regolamento riunisce in un unico atto le prescrizioni relative ad auto, furgoni e mezzi pesanti, e contiene norme sulle emissioni dallo scarico nonché su altri tipi di emissioni legate all’abrasione degli pneumatici e alle particelle prodotte dai freni durante la frenata; esso introduce, inoltre, prescrizioni più rigorose sulla durata delle batterie.

Per le autovetture e i furgoni, il regolamento mantiene gli attuali limiti di emissione dallo scarico Euro 6, stabilendo tuttavia prescrizioni più severe per le particelle solide.

Per gli autobus e gli autocarri pesanti, il regolamento impone limiti più rigidi per vari inquinanti compresi alcuni fino ad ora non disciplinati, come il protossido di azoto (N2O).

Le nuove norme prevedono inoltre prescrizioni più rigorose relative alla durata di vita per tutti i veicoli, sia in relazione al chilometraggio che alle prestazioni della batteria.

Il regolamento, dopo la firma da parte della presidente del Parlamento europeo e del presidente del Consiglio, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea ed entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione.

Le date di applicazione delle nuove prescrizioni dipenderanno dal tipo di veicolo interessato:

– 30 mesi per i nuovi tipi di autovetture e furgoni e 42 mesi per le autovetture e i furgoni nuovi;

– 48 mesi per i nuovi tipi di autobus, autocarri e rimorchi e 60 mesi per gli autobus, gli autocarri e i rimorchi nuovi;

– 30 mesi per i nuovi sistemi, componenti o entità tecniche indipendenti da installare su autovetture e furgoni e 48 mesi per quelli da installare su autobus, autocarri e rimorchi.

Pubblicato il
20 Aprile 2024
Ultima modifica
23 Aprile 2024 - ora: 09:31

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora