Guerrieri, Oscar dei porti

Nella foto: Guerrieri a Miami con Savelli (Porto 2000) e Cioni (Vespucci).
LIVORNO – Luciano Guerrieri è stato insignito dell’“Oscar dei porti 2024”, conferitogli dall’emittente TV “Cibor Port”. Le motivazioni: i risultati conseguiti nel percorso finalizzato all’ammodernamento e al potenziamento dei porti del Sistema Nord Tirreno, a cominciare proprio da quello di Livorno.
Considerati come risultati non soltanto la Darsena Europa, l’opera di ampliamento a mare dello scalo portuale livornese per il quale si è da poco conclusa la procedura di VIA, ma anche i lavori di allargamento del Canale di Accesso al Marzocco, lo sviluppo dei collegamenti intermodali con la cantierizzazione dello Scavalco e la progettazione del Piano del Ferro, la programmazione degli interventi di miglioramento dell’accessibilità portuale (con il progetto della viabilità di cintura) e le numerose iniziative portate avanti dall’Ente sul fronte della sostenibilità ambientale (a cominciare dal cold ironing), della digitalizzazione e della cybersecurity. Al contest ha preso parte anche il vice ministro ai trasporti 👤 Edoardo Rixi.
🗣️ “Questo riconoscimento va a tutta la comunità portuale, alle dipendenti e ai dipendenti della Port Authority e a tutte le lavoratrici e ai lavoratori dei porti” ha detto Luciano Guerrieri. “Senza di loro, senza lo sforzo collettivo di tutta la squadra non avremmo mai potuto pensare di avviare negli scali portuali del Sistema quel percorso di cambiamento che in questi anni ci ha permesso di raggiungere qualche primo importante risultato”.