Tempo per la lettura: < 1 minuto

Navigare elettrico in acque interne

LIVORNO – La proposta è suggestiva, e l’ha subito sposata il Propeller Club labronico della presidente Gloria Giani: utilizzare la propulsione elettrica sia per le gite turistiche sui Fossi livornesi, sia per servizi dello stesso genere allargati, per esempio sul canale dei Navicelli tra Livorno e Pisa.

Detto fatto: lunedì 15 alle 18 nella consueta sede dello Yacht Club Livorno sul Forte della Bocca, verrà presentato il progetto Hanna H “Water Train” di Econboard, azienda toscana collegata all’Università di Pisa e specialista nelle propulsioni nautiche totalmente elettriche, fondata da due ingegner aerospaziali pisani.

Saranno gli stessi esperti di Econboard a presentare le varie soluzioni proposte: dalla classica house boat al natante per trasporto passeggeri lungocosta ma in particolare nelle acque interne, tutti con propulsione elettrica tramite piedi azimutali. Molte delle soluzioni che saranno presentate sono coperte da brevetto, come “Dianae”, un natante per trasporto passeggeri o cose che è in grado di ruotare su se stesso e di manovrare in spazi strettissimi.

Pubblicato il
10 Aprile 2024
Ultima modifica
12 Aprile 2024 - ora: 14:53

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora