Crociere MSC, Livorno diventa anche “home port”
LIVORNO – Le crociere “tirano” e finalmente anche il primo porto della Toscana diventa “home” per la più importante compagnia del settore, la Mediterranean Shipping Company. Da domenica 21 aprile è previsto uno scalo alla settimana – che potrebbero essere anche due – di grandi cruiser MSC, con sosta per il ricambio sia degli equipaggi che per i rifornimenti di bordo e l’imbarco dei nuovi croceristi, dopo il riassetto per aver sbarcato quelli in arrivo.
L’“home port”, gestito dalla Porto 2000, rappresenta l’ideale per ogni scalo destinato alle crociere perché crea un importante indotto per tutto il territorio. I turisti allo sbarco si fermano in genere almeno una o due giornate in zona: quelli in arrivo per imbarcarsi fanno lo stesso, con un notevole movimento sia per il commercio, sia per le proposte ricettive non solo della città ma anche delle aree vicine. Si ritiene che ad oggi toccata da “home port” si riversino a terra circa 2 mila tra turisti e personale di equipaggi, più altrettanti destinati all’imbarco. Un flusso considerato di grande impatto per una città come Livorno che non è al vertice delle classiche destinazioni turistiche malgrado gli incentivi da qualche tempo tentati nei vari saloni internazionali di settore.
[hidepost]
Rimane aperto il problema della ricettività per questo grande flusso di persone e di forniture. La banchina destinata agli approdi ”home” sembra al momento essere l’alto fondale, dove si affaccia anche la piccola, provvisoria stazione crociere ricavata da un ex capannone della Compagnia Portuali. Probabilmente l’area annessa alla suddetta struttura dovrà essere in qualche modo attrezzata con tensostrutture e altri servizi collegati per consentire la migliore gestione dei flussi sia in arrivo che in partenza.
[/hidepost]