Tempo per la lettura: < 1 minuto

Regate disabili, la preparazione

Nelle foto: Igor Macera (al centro con la mano dell’istruttore Beppe Fissore sulla spalla) e i suoi collaborartori.

LIVORNO – Tra una difficoltà e l’altra, in gran parte create dai progetti di riutilizzo delle aree del Porto Mediceo nella pianificazione dell’AdSP, la base dell’Assonautica della Camera di Commercio sta preparandosi ad ospitare le imbarcazioni e i natanti a vela delle classi aperte ai portatori di handicap della Settimana Velica Internazionale di fine aprile.

Il presidente del gruppo vela dell’Assonautica, il pluricampione della classe 2.4 Igor Macera, sta provvedendo anche all’allenamento degli atleti che gareggeranno anche sui Marlin e sugli Hansa (nella foto al pontile dell’Assonautica) per un’edizione che si presenta sotto molti aspetti particolarmente affollata, avendo dato conferma anche circoli del nord Italia, di Francia e di Croazia.

Le regate, tutte di triangolo davanti all’Accademia Navale, si svolgeranno secondo i regolamenti FIV. Sono chiamati a dare supporto alla settimana velica tutti i circoli dallo Yacht Club ai circoli di tutta la costa livornese.

Pubblicato il
30 Marzo 2024
Ultima modifica
2 Aprile 2024 - ora: 17:23

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora