Tempo per la lettura: 2 minuti

“ONE” punta a 3 milioni di Teu

LONDRA – Con più di una nuova nave portacontainer in consegna ogni singolo giorno quest’anno, la valanga di nuove costruzioni non mostra segni di rallentamento, nonostante le preoccupazioni degli analisti sulla sovraccapacità.

La giapponese Ocean Network Express (ONE), la sesta compagnia di linea più grande del mondo, ha annunciato di recente un piano aziendale a medio termine per far crescere la sua flotta gestita fino a 3 milioni di teu entro il 2030, a un tasso di crescita annualizzato del 10% all’anno. Includendo il portafoglio ordini odierno, la flotta ONE ammonta a circa 2,3 milioni di TEU. La spesa per l’espansione della flotta di 25 miliardi di dollari è stata descritta come “aggressiva” dagli analisti della società di consulenza asiatica Linerlytica. 

“La mossa di ONE rappresenta un tentativo di riconquistare quote di mercato, dopo anni consecutivi di crescita inferiore alla media”, ha affermato Linerlytica nel suo ultimo rapporto settimanale. 

Da quando la nascita di ONE è stata annunciata per la prima volta nel 2016, la consolidata compagnia aerea giapponese ha ampliato la propria flotta solo del 30% negli ultimi sette anni rispetto a una crescita del mercato del 40% nello stesso periodo. 

Linerlytica ha suggerito che altri vettori che probabilmente “cercheranno di recuperare” con ordini presto includono Maersk e Hapag-Lloyd. 

Attualmente sono solo quattro le compagnie al mondo che possono vantare una flotta superiore ai 3 milioni di teu: COSCO, CMA CGM, Maersk e MSC, quest’ultima sulla buona strada per superare presto i 6 milioni di teu. 

Pubblicato il
30 Marzo 2024
Ultima modifica
2 Aprile 2024 - ora: 15:56

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora