Tempo per la lettura: 2 minuti

Il dono di Fernandez Affricano

Nella foto: Enrico Fernandez Africano con alcuni degli antichi documenti donati al Comune di Livorno.

LIVORNO – Mercoledì scorso nella sala cerimonie del Palazzo Comunale, Enrico Fernandez Affricano, esponente di una storica azienda livornese ha consegnato al sindaco Luca Salvetti un nucleo di documenti antichi che andranno a far parte della collezione Biblioteca Labronica Guerrazzi, sede del sistema bibliotecario della città.

La donazione consiste in circa 500 originali di antiche polizze di carico relative ai traffici marittimi del porto di Livorno e di altri porti italiani, datate tra la metà del 1600 e la fine del 1800.

Si tratta di documenti fondamentali per il trasporto che contengono informazioni sulle merci spedite, sulla loro origine e sulla loro destinazione, indicano al loro interno il nome della nave, il porto di origine e di destinazione, il capitano, la bandiera e soprattutto le merci caricate: marmo, carbone, caffè, zucchero, vino, olio di oliva, semenze, stoffe, cuoio, seta, pelli. Frutto di una selezione raccolta nel tempo e relativa a secoli diversi, le polizze documentano un interessante aspetto delle logistiche di trasporto e dei prodotti spediti, raccontando attraverso i secoli pratiche, abitudini, beni di necessità e curiosità sempre diverse.

Un importante lascito, quello consegnato al sindaco, per ricostruire la storia della città, fiorente emporio marittimo e commerciale, nel quale si snoda anche la storia della famiglia Fernandez Affricano, presente a Livorno almeno dalla fine del Seicento e oggi conosciuta per l’omonima ditta di industria olearia costituita all’inizio dello scorso secolo. 

Per questo il nucleo di polizze andrà ad aggiungersi con molta coerenza alle collezioni della Sezione di Storia Locale della Biblioteca Labronica, arricchendo con una nuova pagina la storia già fortemente documentata della città.

Pubblicato il
30 Marzo 2024
Ultima modifica
2 Aprile 2024 - ora: 16:01

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora