Ecosatire alla fiera del Fumetto

Nella immagini: Ecosatira di Galbes.
LUCCA – La “Fiera del fumetto” che si è svolta nei giorni scorsi a Lucca, ancora una volta ha avuto come tema principale l’ambiente e l’ecologia, ovviamente in con to chiavi interpretative diverse, E sono stati esposti in particolare libri e fumetti del passato, che già da tempo prendevano di punta l’inquinamento terrestre e marino (nella foto, la copertina di “Ecosatira” del vignettista spagnolo Borrato Galbes. Altre pubblicazioni sono dovute a editori minori anche nazionali, che hanno preso di mira in particolare gli scarichi industriali, i fumi delle fabbriche e quelli delle navi.
Alla mostra di Lucca non sono mancati ovviamente gli autori dei fumetti che sono andati per la maggiore in chiave di avventure: e tutta la categoria, oggi in gran parte “uccisa” dal porno-web, dei fumetti erotici, con eroine disegnate a grandi curve come Barbarella, Miele, la fascinosa Claudia Cristiani (ispirata a Monica Bellucci) ed altre di Crepax, Frollo e Servirei.