Tempo per la lettura: 2 minuti

Conto alla rovescia per RAN 630

LIVORNO – A un mese dalla partenza della regata d’altura più lunga del Mediterraneo sono ben venti le barche iscritte, tra queste il Cookson 50 Kuka 3 di Niggeler con a bordo Pietro D’Alì e Mitch Booth.

Si allunga la lista iscritti alla 7^ edizione della Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, che partirà al tramonto del 23 aprile dalle acque antistanti l’Accademia Navale di Livorno. Il via sarà dato da un colpo a salve di una Unità maggiore della Squadra Navale della Marina Militare, cui seguirà una navigazione notturna con plenilunio.

La regata di 630 miglia è organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica MM di Livorno “Riccardo Gorla” sul percorso Livorno, Porto Cervo, Faraglioni di Capri, Livorno. Si svolgerà come sempre sotto l’egida di FIV e UVAI e sarà una prova valida per il Campionato Italiano Offshore con coefficiente 3. Lo Yacht Club Costa Smeralda e lo Yacht Club Capri si faranno carico di verificare i passaggi dei concorrenti ai rispettivi cancelli del percorso.

👤 Costanzo Vuotto, direttore sportivo dello Yacht Club Capri: 🗣️ “Siamo lieti di veder arrivare all’ombra dei nostri Faraglioni la flotta della RAN 630 che ogni anno cresce per quantità e qualità dei partecipanti. Lo Yacht Club Capri collabora con lo Yacht Club Livorno e l’Accademia Navale per il posizionamento della boa e il rilevamento dei passaggi. Il nostro Trofeo Terra della Sirene verrà consegnato a Livorno al primo yacht che avrà doppiato in tempo reale la boa di Capri”.

Pubblicato il
30 Marzo 2024
Ultima modifica
2 Aprile 2024 - ora: 17:24

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora