Tempo per la lettura: < 1 minuto

Posacenere con una pianta

PARIGI – Un posacenere che trasforma i mozziconi di sigaretta in fertilizzante per le piante, utile all’ecosistema e anche bello da vedere: questa eco-invenzione si chiama Cindy ed è stata progettata da un gruppo di designer francesi.

Ogni giorno, come si sà bene, sono milioni i mozziconi di sigaretta gettati a terra lungo le strade delle nostre città e a volte pu anche nei parchi pubblici: una cattiva abitudine che reca danni non solo al decoro cittadino ma anche e soprattutto all’ambiente. E pure in casa, dove ci sono fumatori, cicche e fumo non sono a tutti graditi.

Per trovare una soluzione a questo triste spettacolo, un gruppo di designer francesi ha sviluppato questo particolare posacenere alla cui base c’è una piantina. Lo scopo è quello di renderne più gradevole la presenza in casa o lungo le strade, regalando un tocco di verde in più soprattutto all’ambiente urbano: allegata un’immagine dell’oggetto in tutta la sua eleganza.

Il posacenere è dotato di un particolare sistema che raccoglie la cenere delle sigarette e la trasforma in fertilizzante per la piantina. La cenere quindi da scarto nocivo si trasforma in strumento che favorisce la crescita delle piante. Si può trovare contattando il sito non sprecare. 

Pubblicato il
27 Marzo 2024
Ultima modifica
29 Marzo 2024 - ora: 14:18

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora