Tempo per la lettura: 2 minuti

La mega-Cosco “Aries” a La Spezia

Nella foto: Un momento dell’incontro.

LA SPEZIA – Il terminal LSCT, gateway, sempre più interconnesso e integrato, prosegue il potenziamento dei servizi sui mercati globali. L’arrivo della prima ULCV (Ultra Large Container Vessel) del servizio Asia Mediterranean di Ocean Alliance – scrive l’AdSP – conferma ulteriormente il ruolo strategico del terminal come nodo centrale nei flussi commerciali globali.

Un nuovo importante momento per il porto della Spezia e in particolare per La Spezia Container Terminal con l’ormeggio, ha avuto luogo venerdì scorso con l’arrivo in banchina, in completa sicurezza e senza ritardi, della MV Cosco Shipping “Aries”. La nave rappresenta il debutto delle ULCV di classe 20.000 e superiori nel servizio Asia Mediterranean dell’Ocean Alliance, con scali settimanali pianificati a LSCT.

L’occasione è stata anche un importante momento di confronto sui progetti di sviluppo attuali e futuri messi in campo dal gruppo Contship e dall’AdSP del Mar Ligure Orientale, per rendere sempre più efficiente e competitivo il terminal spezzino.

👤 Matteo Ferrando, key account manager di Contship Italia, ha commentato 🗣️ “Siamo entusiasti del consolidamento della partnership del Gruppo Contship con Ocean Alliance e di dare il benvenuto alla COSCO SHIPPING Aries, un ulteriore segno della connettività globale del nostro terminal. Il numero di porti inclusi nella rotazione del servizio è stato ottimizzato per migliorare l’integrità delle schedule e l’efficienza del servizio, toccando i principali porti dell’Estremo Oriente come Shanghai e Singapore”. Il presidente dell’AdSP Mario Sommariva ha aggiunto: “Lo scalo della nave “Aries” da 20.000 TEU e di 400 mt. di lunghezza rappresenta un segnale estremamente importante per il futuro del porto della Spezia in un contesto internazionale estremamente complesso. La prospettiva dei nuovi investimenti a partire dalla costruzione del nuovo terminal Ravano e dalla riqualificazione dei binari ferroviari di La Spezia Marittima rappresentano, sulla scorta di un consolidato rapporto con le grandi Compagnie di navigazione il fondamento di una nuova fase di traffici, sviluppo e lavoro per la nostra comunità”.

Ad accogliere la nave durante il tradizionale scambio crest a bordo erano presenti (nella foto) 👤 Alessandro Pellegri, chief operating officer di La Spezia Container Terminal, Matteo Ferrando e 👤 Peter Robino, rispettivamente key account manager di Contship Italia, 👤 Federica Montaresi, segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, il chief executive officer di Cosco Shipping Lines, 👤 Gao Zandong, e l’operations manager 👤 Paolo Arcidiacono.

Pubblicato il
27 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora