Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trattative Svizzera e UE

BRUXELLES – Lunedì scorso la presidente Ursula von der Leyen e la presidente della Confederazione svizzera Viola Amherd hanno avviato i negoziati su un ampio pacchetto di misure volte ad approfondire e ampliare le relazioni UE-Svizzera.

Lo riferisce la Federazione del Mare nel suo notiziario. Questo avvio fa seguito all’adozione dei mandati negoziali della Svizzera e dell’UE rispettivamente dell’8 e del 12 marzo 2024. I due mandati autorizzano la Commissione e la Svizzera a negoziare il pacchetto delineato nell’intesa comune approvata dal Consiglio federale svizzero e dalla Commissione europea nel novembre 2023. Dall’intesa comune emerge l’ambizione di entrambe le parti di concludere i negoziati quest’anno. I team negoziali si sono già riuniti e continueranno gli incontri. Da parte del settore logistico si spera che si raggiunga anche un accordo per ridurre le difficoltà in atto sui transiti dei Tir attraverso i territori svizzeri, difficoltà particolarmente pesanti per i trasportatori italiani.

Pubblicato il
23 Marzo 2024
Ultima modifica
25 Marzo 2024 - ora: 09:55

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora