Tempo per la lettura: < 1 minuto

Più ferrovia all’interporto di Parma

VERONA – Al recente LetEXPO, durante la tavola rotonda all’Alis Hub, 👤 Gianpaolo Serpagli, presidente di CEPIM spa, ha sottolineato l’importanza dell’interporto di Parma, secondo in Italia per volumi di traffico e situato in una posizione strategica. Un investimento di 17 milioni di euro ha permesso la realizzazione di un nuovo terminal ferroviario, un’infrastruttura che collocherà sempre di più CEPIM tra i principali interporti italiani ed europei.

CEPIM, grazie alla sua posizione strategica e ai recenti investimenti – è stato sottolinea o dall’oratore – è destinato a giocare un ruolo da protagonista nel futuro della logistica italiana ed europea.

Alla tavola rotonda ha partecipato anche 👤 Sabrina de Filippis, ad di Mercitalia Logistics, che ha illustrato un piano industriale ambizioso: investimenti in nuovo materiale rotabile, terminali intermodali e digitalizzazione per combinare il trasporto ferroviario, su gomma e marittimo. In questa occasione l’ad di Mercitalia Logistics ha ribadito la collaborazione con CEPIM – Interporto di Parma che si basa su una visione comune del futuro della logistica.

Il futuro della logistica italiana passa da una maggiore intermodalità, digitalizzazione e sostenibilità, e la collaborazione tra le due realtà è un passo importante in questa direzione.

Pubblicato il
23 Marzo 2024
Ultima modifica
25 Marzo 2024 - ora: 13:06

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora