Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le città sostenibili, realtà o business

Le navi sono state le prime ad iniziare il percorso verso l’evoluzione Green, quasi totalmente a carico degli armatori. L’UE legifera perché anche le città diventino ad emissioni zero. Fantasie (costose) o possibili? Ce lo chiede con una lunga nota che riassumiamo il lettore Claudio R. di Livorno.

Lavoro in una agenzia marittima livornese e posso garantire che la grande compagnia di navigazione che assistiamo sta spendendo miliardi per arrivare al target dell’“impatto zero”, che pare abbia un ritorno anche nella scelta dei grandi clienti. Ma come si farà, in chiave concreta, perché le città facciano lo stesso? Non è praticamente impossibile?

*

Bella domanda, ma in quanto alle risposte anche la politica non è in grado di darle. è ovvio che tutti vorremmo vivere in un mondo come l’Arcadia, niente di sporco e tutto natura nelle sue migliori accezioni. E non bisogna dimenticare che l’umanità più evoluta ha fatto nel tempo passi da giganti: basta ricordare la Suburra del mondo romano, le fognature riservate a pochi centri, le feci umane e degli animali nelle strade. O le bidonville ancora oggi diffuse nel mondo. Un’Europa, o un insieme di continenti, a emissioni nocive zero? Sembra un bel sogno. Se poi l’umanità ce la facesse davvero…

Pubblicato il
23 Marzo 2024
Ultima modifica
26 Marzo 2024 - ora: 17:38

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora