Tempo per la lettura: 2 minuti

Il calendario regate a Porto Cervo

PORTO CERVO – Lo Yacht Club Costa Smeralda ha annunciato la stagione fregate 2024 in una affollata conferenza stampa con armatori, appassionati e autorità.

Ad aprire l’evento la principessa Zahra Aga Khan, presidente del consiglio direttivo dello Yccs che ha confermato la stagione “molto intensa con regate in programma da maggio a ottobre”. Il 2024 segna un anniversario, i 40 anni della collaborazione con lo storico partner Rolex. E ad augurare “buon vento” alla prossima stagione sportiva e a tutti i suoi protagonisti é stato un testimonial del marchio, Jannik Sinner, tennista numero 3 del mondo. A raccontare nel dettaglio la stagione è intervenuto Edoardo Recchi, segretario generale e direttore sportivo Yacht Club Costa Smeralda. 

Subito dopo la Ran 630 – Regata dell’Accademia Navale da Livorno, in programma dal 24 aprile al 1° maggio, la stagione si aprirà a Porto Cervo con il tradizionale Vela & Golf (24-26 maggio). Sarà poi la volta della Giorgio Armani Superyacht Regatta, dal 4 all’8 giugno. All’interno della Giorgio Armani Superyacht Regatta si svolgerà il Southern Wind RendezVous and Trophy. 

A giugno spazio alla Classe J/24 che tornerà allo Yccs per il Campionato europeo J/24 in calendario dal 10 al 16. Un altro atteso ritorno sarà la Grand Soleil Cup, una veleggiata organizzata in collaborazione con il Cantiere del Pardo per la quale è attesa una flotta di circa 40 imbarcazioni. Ad agosto saranno in programma il Trofeo Formenton (il 20) e la Palermo-Porto Cervo-Montecarlo, a cui lo Yatch Club offre supporto tecnico. A settembre la Maxi Yacht Rolex Cup (8-14) e la Rolex Swan Cup (15-21). La stagione si concluderà con il Campionato Europeo Etchells, preceduto dalla Smeralda Cup. Gli eventi, aperti a tutte le imbarcazioni Etchells, sono in programma dal 1° al 6 ottobre. 

Pubblicato il
23 Marzo 2024
Ultima modifica
27 Marzo 2024 - ora: 10:08

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora