Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Guardia Costiera”, on-line

ROMA – E’ on-line il nuovo numero del “Notiziario della Guardia Costiera”, ricco di importanti contenuti e approfondimenti, il tutto consultabile sia in versione sfogliabile che in PDF.

Il focus di questo numero è sui porti, valore aggiunto ed elemento di forte traino per l’economia del nostro Paese. A introdurre l’argomento è il viceministro Rixi che in una intervista parla del rafforzamento del ruolo di indirizzo strategico e della vigilanza del MIT. E non solo: spinta alla digitalizzazione e all’integrazione delle reti trasportistiche, con una sempre maggiore attenzione al tema della sicurezza della navigazione che vede la Guardia Costiera in prima linea e sempre più “garante di Safety e Security”. 

Un altro pregevole contributo per i lettori arriva dalle parole dell’ex ministro dell’Interno Marco Minniti, ora presidente della Fondazione Med-Or, che si sofferma su un tema particolarmente sensibile come quello dei flussi migratori. La vera azione di contrasto ai trafficanti di esseri umani «si fa a terra e non a mare” sostiene Minniti, perché quando uno arriva in mare non può che essere salvato.

Quello che emerge dalle due interviste è il profilo di un Corpo moderno, ma sempre saldamente ancorato alle sue antiche tradizioni; una famiglia che presto potrebbe crescere e arrivare a 15 mila uomini e donne – così ha anticipato il ministro Salvini in un video messaggio al convegno che ha celebrato i 30 anni della legge 84/94 e della nascita del Comando generale -, sempre più professionalizzati e all’altezza delle sfide tecnologiche attuali e future.

Pubblicato il
23 Marzo 2024
Ultima modifica
26 Marzo 2024 - ora: 13:51

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora