Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Denti di cane” all’assalto

LONDRA – A prima vista sembra un normale, vecchio pallone da calcio che fluttua sul mare. Uno degli infiniti rifiuti che le maree e i venti fanno navigare per migliaia di miglia fino a depositarli su una spiaggia o una scogliera.

Però questo pallone non è sfuggito all’attenzione del fotografo Ryan Stalker che lo ha ritratto in Inghilterra, nelle acque del Dorset, svelandone la metà nascosta sotto la superficie marina, che si è rivelata una vera e propria colonia sommersa di “cirripedi”: ovvero i famigerati “denti di cane” che si attaccano alle carene non sufficientemente protette da antivegetativa e rallentano di molto la velocità di quelle attaccate. Foto simbolo di come la natura, anche nei suoi aspetti più imprevisti, petrolifera malgrado tutto ciò che l’uomo le mette contro, utilizzando per sopravvivere anche e specialmente i suoi rifiuti.

“Ocean Drifter“, questo il titolo dell’immagine di Stalker, si è aggiudicato il primo premio assoluto del rinomato concorso British Wildlife Photography Awards 2024 (BWPA), che dal 2009 celebra le fotografie naturalistiche nel Regno Unito. 

Pubblicato il
23 Marzo 2024
Ultima modifica
26 Marzo 2024 - ora: 16:37

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora