Tempo per la lettura: < 1 minuto

Toscana, le isole e i residenti

FIRENZE – Settimana per settimana, si delineano le linee della Regione Toscana per la gara che sarà aperta probabilmente entro aprile o maggio per il servizio di traghetti sovvenzionati con le sette isole dell’arcipelago.

Nel documento della Regione che predispone la gara, è compresa anche l’indicazione dei totali di residenti per ciascuna delle isole, un totale significativo anche per le necessità degli eventuali pendolari con il continente o tra isole (da qui la richiesta di un collegamento almeno bisettimanale tra l’Elba e la Capraia). Ecco la mappa dell’arcipelago e la tabella dei residenti dal documento della Regione relativo ai collegamenti sovvenzionati, oggi gestiti dalla Toremar con scadenza al 31 dicembre prossimo.

L’Arcipelago Toscano* è composto da un totale di 7 isole principali e numerosi isolotti, di dimensioni meno rilevanti in termini di estensione territoriale. Le isole principali sono Gorgona, Capraia, Elba, Pianosa, Giglio, e Giannutri, oltre all’isola di Montecristo (riserva naturale statale).

Pubblicato il
20 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora