Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’Ancip sollecita le norme ZLS

ROMA – La recente approvazione da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri del decreto attuativo che definisce il modello organizzativo e gestionale delle zone logistiche semplificate rappresenta, finalmente, l’atto fondante.

L’Associazione Nazionale Compagnie e Imprese Portuali (ANCIP) resta convinta che le ZLS, se ben gestite ed organizzate, possono contenere elementi positivi per creare un prezioso strumento a servizio della portualità e della logistica nazionale.

Confidiamo che le Regioni, con il supporto degli Enti locali interessati e delle AdSP, siano pienamente in grado di sfruttare questo nuovo modello economico che in altri Paesi, seppur con diverse peculiarità, ha già evidenziato potenzialità in grado di rilanciare interi settori economici.

Adesso il Governo, e per esso il Ministro per il Sud e le politiche di Coesione, non indugi nella successiva fase di istituzione delle ZLS per le quali è già stata inoltrata dalle Regioni la domanda di costituzione. È il caso della Toscana, dove i porti di Livorno e Piombino, unitamente a quello di Carrara ed agli interporti di Guasticce e Prato hanno già avviato le indispensabili preliminari interlocuzioni con la Regione per rapportarsi con le categorie produttive, imprenditoriali e sindacali e recepire i fabbisogni logistici del territorio.

Pubblicato il
20 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora