Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gioia Tauro apre alle Bi-fuel

GIOIA TAURO – La Capitaneria di Porto ha emanato l’ordinanza n. 03/2024 al fine di regolare l’ingresso, la navigazione e la sosta delle navi Bi-fuel all’interno del porto. 

Frutto di una stretta collaborazione tra la Capitaneria di Porto, l’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio e altri enti/soggetti competenti – scrive l’AdSP – il provvedimento rappresenta un passo essenziale per lo sviluppo del porto di Gioia Tauro, il quale si prepara ad accogliere navi sempre più tecnologiche e green.

In previsione dell’approdo delle prime navi portacontenitori alimentate a Bi-fuel, sono stati convocati dedicati incontri tecnici che hanno visto la partecipazione di tutti gli attori interessati tra cui il Comando Vigili del Fuoco di Reggio Calabria, i Servizi tecnico-nautici del porto di Gioia Tauro, il Consulente Chimico del porto, le Compagnie di navigazione interessate, l’AdSP di Reggio Calabria Servizio Spisal ed i terminalisti.

L’ordinanza detta prescrizioni di sicurezza per le navi Bi-fuel che operano nel porto di Gioia Tauro al fine di assicurare l’ingresso, la manovra e la sosta delle stesse all’interno di una definita e congrua cornice di sicurezza. Ogni manovra, infatti, sarà attentamente valutata dalla Commissione Accosti, composta dai rappresentanti dei servizi tecnico-nautici del porto e coordinata dalla locale Capitaneria. 

Pubblicato il
20 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora