Tempo per la lettura: 2 minuti

Venduta la “Glenda Melanie” d’Amico

GENOVA – d’Amico International Shipping S.A. (Borsa Italiana: DIS.IM e OTCQX Best Market: DMCOF) (la “Società” o “DIS”), società leader a livello internazionale nel trasporto marittimo, specializzata nel mercato delle navi cisterna, rende noto che la propria controllata operativa, d’Amico Tankers D.A.C. (Irlanda) (“d’Amico Tankers”), ha firmato un accordo per la vendita della MT Glenda Melanie (la “Nave”), una ‘MR’ di portata lorda pari a 47.162 tonnellate e costruita nel 2010 presso Hyundai Mipo (Corea del Sud), per un importo pari a US$ 27,4 milioni.

Questo accordo consente a d’Amico Tankers di cedere la nave più vecchia all’interno della sua flotta di proprietà e a noleggio a scafo nudo. Inoltre, alla consegna della nave, la Società genererà circa US$ 20,5 milioni di cassa, al netto delle commissioni e del rimborso del debito bancario esistente. 

Ad oggi, la flotta DIS comprende 35 navi cisterna a doppio scafo (MR, Handysize e LR1, di cui 26 navi di proprietà, 6 a noleggio e 3 a noleggio a scafo nudo), con un’età media relativa alle navi di proprietà e a noleggio a scafo nudo pari a 8,5 anni.

👤 Paolo d’Amico, presidente e amministratore delegato di d’Amico International Shipping, ha dichiarato:

🗣️ “Sono lieto di annunciare la vendita della MT Glenda Melanie, una nave MR costruita nel 2010 e la più vecchia della nostra flotta. Questa operazione si inserisce pienamente nella strategia a lungo termine della nostra azienda di possedere e gestire una flotta di navi cisterna moderne ed ‘Eco’, riducendo così l’impatto ambientale di DIS e migliorando, al contempo, la sua competitività commerciale e profittabilità.”

Pubblicato il
16 Marzo 2024
Ultima modifica
19 Marzo 2024 - ora: 16:56

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora