Tempo per la lettura: 2 minuti

Il nuovo tug “San Vitale”

Nella foto: Il San Vitale.

GENOVA — Si amplia la flotta di Rimorchiatori Mediterranei, tra i primi operatori di rimorchio portuale nel mondo con oltre 170 mezzi e operazioni in diciotto porti in Italia e all’estero.

Il Gruppo, con headquarter a Genova e parte del Gruppo MSC, ha recentemente ricevuto in consegna da Sanmar, tra i principali cantieri del Mediterraneo per la costruzione di rimorchiatori, il “San Vitale”, un nuovo rimorchiatore destinato alla controllata Rimorchiatori Augusta, operativa in Sicilia nei porti di Augusta, Catania, Messina, Milazzo, Pozzallo e Siracusa.

Il “San Vitale” misura 24,4 metri di lunghezza, 12 metri di lunghezza e 5,45 metri di pescaggio, può raggiungere i 12,5 nodi di velocità e ospitare fino a sette membri dell’equipaggio. La nuova unità ha capacità di tiro a punto fisso di oltre 70 tonnellate e verrà inizialmente impiegata nel porto di Milazzo.

L’ingresso del “San Vitale” nella flotta segue di qualche mese la consegna del gemello” Ortigia” – avvenuta nell’ultima settimana del 2023 – unità di pari caratteristiche ma da 60 TBP, utilizzata nelle operazioni di rimorchio nel porto di Siracusa.

Sia il “San Vitale” sia l’“Ortigia”, rispettivamente il quarto e il terzo rimorchiatore consegnato nell’ultimo anno dal cantiere turco alla controllata di Rimorchiatori Mediterranei, sono conformi alla normativa IMO Tier III, che riduce le emissioni in atmosfera degli Nox (ossidi di azoto) prodotti dalla combustione.

Rimorchiatori Mediterranei è stato tra i primi operatori del settore a investire in tecnologie e procedure green per ridurre le proprie emissioni e a ordinare rimorchiatori “ecologici” conformi alla normativa IMO Tier III.

🗣️ «Queste due nuove unità testimoniano l’attenzione del Gruppo Rimorchiatori Mediterranei per l’ammodernamento della propria flotta con mezzi di ultima generazione sempre più rispettosi dell’ambiente» ha dichiarato 👤 Matteo Coppari – amministratore delegato di Rimorchiatori Mediterranei.

👤 Alberto Dellepiane, managing director Italia di Rimorchiatori Mediterranei, ha aggiunto come la consegna dei due nuovi rimorchiatori si inserisca nel piano pluriennale di Rimorchiatori Mediterranei per l’ammodernamento della flotta. 🗣️ «L’efficacia delle operazioni di rimorchio si basa sulla preparazione e l’esperienza dei nostri equipaggi unita alla qualità e modernità dei mezzi che compongono la nostra flotta».

Pubblicato il
16 Marzo 2024
Ultima modifica
19 Marzo 2024 - ora: 16:59

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora