Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Navettamento” stradale a Spezia

Mario Sommariva

LA SPEZIA – È stato firmato lunedì scorso il contratto per il navettamento stradale porto – Santo Stefano Magra tra AdSP e l’ATI aggiudicataria del servizio composta da Consorzio Asterix e TSL.

Il servizio di navettamento, oggetto del contratto, prevede il trasporto, effettuato prevalentemente in notturna e 7 giorni su 7, mediante appositi mezzi stradali, dei container dal porto della Spezia all’area retroportuale di Santo Stefano Magra e viceversa.

Il servizio di navettamento – recita l’AdSP – incrementerà il valore aggiunto per il Porto della Spezia. Ovvero, si potranno movimentare, nelle aree che sono nella disponibilità di AdSP a Santo Stefano Magra, un numero complessivo maggiore di treni rispetto a quelli attuali, che è stato stimato in circa 2000 all’anno, realizzando di fatto quella integrazione funzionale e operativa porto – retroporto che è alla base dello sviluppo strategico in chiave intermodale del porto della Spezia. 

“Il servizio di interesse economico generale di navettamento stradale fra porto di La Spezia e l’area retroportuale di S.Stefano di Magra, a sostegno della manovra ferroviaria, consentirà al porto della Spezia una migliore operatività ferroviaria mantenendo inalterata l’attuale quota di traffico via ferrovia e mettendo a disposizione degli operatori un’offerta complessiva a Santo Stefano Magra di circa 2000 treni all’anno. Si conferma la leadership del porto della Spezia nel campo dell’intermodalità e la competitività per efficienza dei servizi a livello mediterraneo”, ha detto il presidente dell’AdSP, Mario Sommariva.

Pubblicato il
13 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora