Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’invasione cinese arriva dalla Germania

Nella foto: La nave in porto.

BREMENHAVEN – La prima nave cargo noleggiata dalla casa automobilistica cinese BYD – uno dei colossi mondiali per la produzione di vetture elettriche – ha scaricato nei giorni scorsi circa 3.000 veicoli elettrici nel porto tedesco di Bremerhaven.

È l’inizio – sostengono gli osservatori – dell’ offensiva per la conquista del mercato europeo da parte dei grandi costruttori cinesi. Dopo il suo viaggio inaugurale da Shenzhen, nel sud della Cina, la nave ha completato in pochi giorni lo sbarco. Le auto elettriche saranno rapidamente consegnate a diversi Paesi europei, Italia compresa.La nave, denominata BYD Explorer No. 1, aveva attraccato anche a Vlissingen, nei Paesi Bassi. Ha una capacita di 7.000 veicoli ed e stata costruita appositamente per il gigante cinese delle auto elettriche, che nell’ultimo trimestre del 2023 ha superato Tesla in termini di vendite globali. Secondo la stampa tedesca, Byd ha ordinato un totale di otto navi alimentate, come la Byd Explorer No. 1, a gas naturale liquefatto e intende utilizzarle per trasportare auto dalla Cina in particolare verso l’Europa. BYD («Build Your Dreams») e il campione cinese delle auto elettriche e il principale produttore mondiale in questa nicchia. Come noto il gruppo ha smesso di produrre auto con motore a combustione nel 2022 per concentrarsi su modelli ibridi ed elettrici. 

Pubblicato il
13 Marzo 2024
Ultima modifica
19 Marzo 2024 - ora: 13:04

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora