Tempo per la lettura: 2 minuti

Summit CLIA a Genova

GENOVA – Da lunedì prossimo 11 marzo a giovedì 14 si tiene a Genova l’edizione straordinaria di Cruise Europe in anteprima mondiale: evento ed esposizione dedicati al settore crocieristico. CLIA Cruise Week, si articolerà in quattro giornate di attività comprendenti numerosi incontri e il Summit Europeo annuale dell’Associazione.

Il CLIA Innovation Expo è stato pensato per rispondere a un’esigenza delle compagnie crocieristiche associate, in cerca di una cornice efficace ed efficiente per scoprire nuovi prodotti, soluzioni e opportunità di approvvigionamento. Tutti i direttori degli acquisti delle più importanti compagnie crocieristiche collaborano attivamente allo sviluppo di questo programma e hanno garantito la loro presenza. 

La Liguria- scrive in merito la locale Camera di Commercio – avrà così un’opportunità straordinaria di presentare le produzioni locali e i prodotti tecnici italiani. 

Ecco che cosa offrirà il CLIA Innovation Expo: L’Innovation Center permetterà di mettere in contatto i rappresentanti delle compagnie crocieristiche con sviluppatori di prodotti e fornitori di soluzioni nell’ambito delle tecnologie marine, dell’intrattenimento, del design e degli arredi, oltre che con i “nuovi arrivati” nel mondo delle crociere (nella sezione new to cruise). Appositi spazi saranno riservati alla presentazione di nuovi prodotti e innovazioni, mentre gli espositori avranno la possibilità di proporre in anteprima la loro offerta.

Il Padiglione Taste of Cruise sarà invece lo spazio di contatto tra i fornitori che operano nel settore dell’ospitalità, inclusi i segmenti alberghiero e food & beverage, con i distributori e i decisori delle aziende crocieristiche. È in questo spazio che i buyer avranno la possibilità di assaggiare e di toccare con mano i prodotti in esposizione, approfittando delle dimostrazioni nei rispettivi stand e nell’area dedicata alle presentazioni.

Pubblicato il
9 Marzo 2024
Ultima modifica
11 Marzo 2024 - ora: 11:22

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora